La nostra storia inizia nel 1966, quando Paolo Fabre e Roberto Giangio, entrambi originari di Firenze, aprirono il loro primo negozio di ottica a Chiusi.
La scelta del borgo toscano fu tutt’altro che casuale: Fabre e Giangio, consapevoli della presenza di altri 250 negozi di ottica nella bellissima città di Dante, scelsero di spostarsi più a sud, sfruttando l’appena costruita (all’epoca) Autostrada del Sole, studiandone commercialmente quasi tutte le uscite.
Fu proprio a Chiusi che, nel 1969, incontrarono Giovanni Timilli, fotografo professionista che ben presto si unì alla società: la nuova formazione nel 1975 ampliò l’attività aprendo un nuovo punto vendita a Montepulciano, lungo il corso. Nel 1984 l’esperienza di Giovanni venne messa a frutto con un nuovo punto vendita “Vision” – sempre a Chiusi – dalla forte impronta fotografica oltre che ottica, grazie alla stampa rapida in un’ora.
Nello stesso anno entrò a fa par parte del team Daniela Cresti, giovane ottica piena d’entusiasmo che ben presto prese in mano la gestione di “Vision”, imparando rapidamente anche tutti i trucchi del settore fotografico.



L’azienda continuò a crescere e nel 1992, grazie al contesto economico florido di quegli anni e agli ottimi risultati ottenuti fino a quel momento, si decise di procedere con una nuova apertura a Chianciano Terme.
Un anno dopo la “Fabre & Giangio” allarga i suoi orizzonti, costituendo una nuova società, l’Acuteck, dedicata agli apparecchi acustici che nel 1997 fu poi assorbita nell’azienda principale, con il contributo di Daniela e di Sandro, figlio di Giovanni, che si diplomarono tecnici audioprotesisti. Si arriva così al 1998, con l’ingresso in campo anche di Andrea, figlio di Roberto, diplomato in ottica e contattologia e in attesa di conseguire la laurea in tecniche audioprotesiste.
Nel 2000, anno celebre per il famigerato Millennium bug, l’azienda fece un altro salto in avanti con l’apertura di un nuovo negozio a Castiglione del Lago, all’interno del centro commerciale Agilla.
Scongiurato il pericolo informatico, la “Fabre & Giangio” si trovò a dover fare i conti con un’altra minaccia, questa volta più concreta: un incendio accidentale distrusse quasi per intero il negozio di Montepulciano, ma anziché farsi abbattere dalla difficoltà, si decise di sfruttare la “scintilla” per un nuovo e importante cambiamento, spostarsi e trasformarsi in “Sanitaria – Ottica e Apparecchi Acustici”.
Un piano forse azzardato, ma che alla fine si rivelò azzeccato. Anche in questo caso, come nel lontano 1966, la scelta della location fu ben studiata: all’incrocio di Nottola, a pochi passi dall’ospedale di Montepulciano. Nel 2004 arriva la nuova svolta generazionale con Antonio, figlio di Paolo, diplomato in ottica e contattologia e successivamente laureato in Comunicazione internazionale.



Oggi, dopo oltre cinquant’anni di avventure, esperienza e gratificazioni, la “Fabre & Giangio” ha tre punti vendita (Chiusi, Montepulciano e Castiglione del Lago), dove si occupa con competenza e professionalità di sanitaria, ottica e acustica. A portare avanti questa lunghissima storia ci sono Daniela, Sandro, Andrea e Antonio, con la stessa voglia degli inizi di continuare a scrivere altre nuove pagine di questo bellissimo racconto. Nel 2018 la nuova dipendente Francesca Quinti Ottico Diplomato porta nuova spinta ed entusiasmo nella società .
Il nostro personale è altamente qualificato e si impegna costantemente nella ricerca e nell’innovazione dei rispettivi settori al fine di garantire sempre un servizio eccellente che punti alla massima soddisfazione dei clienti, attraverso la diversificazione dei prodotti e la pluralità dei prezzi.
- Virtual tour